Buono e sano con il dr. Michael Kob
Tavče Gravče –
Stufato di fagioli gratinato alla macedone
Stufato di fagioli gratinato alla macedone
"Tavče Gravče" significa letteralmente "padella con fagioli" ed è considerato il piatto nazionale della Macedonia settentrionale. A causa del tempo di ammollo e di cottura dei fagioli, la preparazione richiede un po' più di tempo, ma il risultato è sorprendente!

Foto: Federica RunggerFotos: Othmar Seehauser
Ingredienti:
200 g di fagioli bianchi secchi
1½ cipolle
1 carota
½ peperone rosso
1 foglia di alloro
2 cucchiai di sale
½ cucchiaino di pepe
1½ cucchiaio di menta fresca tritata (facoltativo)
1 cucchiaio di paprika in polvere (dolce)
1 cucchiaio di farina
2 spicchi d'aglio
2 l di acqua (fredda)
Olio qb per friggere
2-3 peperoni secchi (facoltativo)
Preparazione:
1. Mettere a bagno i fagioli per una notte (o per 24 ore) in abbondante acqua fredda. Gettare via l'acqua di ammollo.
2. Sbucciare e tagliare a metà la cipolla, tagliare le carote e gli spicchi d'aglio. Tagliare il peperone in quarti e rimuovere i semi.
3. Mettere le verdure insieme ai fagioli e alla foglia di alloro in una pentola capiente e farle bollire in circa 2 litri di acqua fredda (non salata) per circa 1-2 ore (o finché i fagioli non saranno cotti).
4. Rimuovere i pezzi di peperone e di cipolla e metterli da parte. Aggiungere sale e pepe ai fagioli, condire a piacere e cuocere a fuoco lento per qualche altro minuto. Scolare l'acqua di cottura, ma conservarla.
5. Schiacciare con una forchetta i pezzi di cipolla e di peperone cotti e farli saltare in una piccola padella con un po' d'olio finché non diventano traslucidi. Spolverare con la farina. Aggiungere la paprica in polvere e mescolare bene in modo che non si formino grumi.
6. Mettere questo composto insieme ai fagioli in una pirofila (classicamente una pentola di terracotta), mescolare e versare l'acqua dei fagioli.
7. Decorare con i peperoni secchi e la menta e cuocere in forno preriscaldato a 200°C (forno ventilato) per 20-30 minuti, finché non si formi una leggera crosticina in superficie.
8. Lasciare raffreddare leggermente prima di servire.
2. Sbucciare e tagliare a metà la cipolla, tagliare le carote e gli spicchi d'aglio. Tagliare il peperone in quarti e rimuovere i semi.
3. Mettere le verdure insieme ai fagioli e alla foglia di alloro in una pentola capiente e farle bollire in circa 2 litri di acqua fredda (non salata) per circa 1-2 ore (o finché i fagioli non saranno cotti).
4. Rimuovere i pezzi di peperone e di cipolla e metterli da parte. Aggiungere sale e pepe ai fagioli, condire a piacere e cuocere a fuoco lento per qualche altro minuto. Scolare l'acqua di cottura, ma conservarla.
5. Schiacciare con una forchetta i pezzi di cipolla e di peperone cotti e farli saltare in una piccola padella con un po' d'olio finché non diventano traslucidi. Spolverare con la farina. Aggiungere la paprica in polvere e mescolare bene in modo che non si formino grumi.
6. Mettere questo composto insieme ai fagioli in una pirofila (classicamente una pentola di terracotta), mescolare e versare l'acqua dei fagioli.
7. Decorare con i peperoni secchi e la menta e cuocere in forno preriscaldato a 200°C (forno ventilato) per 20-30 minuti, finché non si formi una leggera crosticina in superficie.
8. Lasciare raffreddare leggermente prima di servire.
La ricetta è:
vegetariana, vegana,
senza colesterolo, senza lattosio, ricca di proteine, ricca di fibre, povera di grassi saturi. Per una versione senza glutine, sostituire la farina con farina di riso
o di grano saraceno.
senza colesterolo, senza lattosio, ricca di proteine, ricca di fibre, povera di grassi saturi. Per una versione senza glutine, sostituire la farina con farina di riso
o di grano saraceno.