Attualità
Una vita per l'Assistenza Tumori AA Mariangela Berlanda
La storica presidente, presidente onoraria del Circondario Oltradige – Bassa Atesina, nonché socia fondatrice ed ex presidente provinciale dell’ATAA, Mariangela Berlanda Poles, è improvvisamente venuta a mancare il 3 aprile 2025, solo due giorni prima dell’Assemblea generale e tre settimane prima del suo novantesimo compleanno.

Mariangela Berlanda, lei stessa malata di tumore, entrò in contatto con Irma Mayr nel 1979. Organizzarono insieme una serata informativa in Bassa Atesina, con l’intento di aiutare una famiglia numerosa che si trovava in una situazione di emergenza. Grazie al successo di questo primo evento benefico organizzato proprio su iniziativa di Mariangela Berlanda, fu possibile raccogliere fondi per dare avvio all’attività dell’Assistenza Tumori a livello provinciale.
Nel 1988, Mariangela Berlanda succedette alla presidente fondatrice Irma Mayr e assunse la guida dell’Associazione. In quegli anni, l’attività sociale a favore delle persone bisognose si ampliò a livello provinciale. Furono istituiti gruppi di auto-aiuto, aperti ambulatori, attivati sportelli di consulenza e organizzate iniziative per il tempo libero. Il linfodrenaggio divenne un servizio fisso per i pazienti operati.
Nel 2022, dopo oltre quarant’anni di impegno nel volontariato, Mariangela Berlanda lasciò il suo incarico per ragioni di età. È stata il motore trainante del circondario Oltradige – Bassa Atesina, che ha guidato con esemplare competenza umana e sociale, grande entusiasmo e profonda convinzione. Nella sua attività per l’Assistenza Tumori, ha sempre messo la persona al centro del suo agire: parlava con i malati, dava speranza e offriva conforto.
Ha sempre cercato di prendere sul serio i bisogni e le richieste del prossimo, di ascoltarlo e di essere un valido sostegno, nei limiti consentiti dal suo impegno di volontariato. Con altrettanta coscienziosità, si è impegnata a utilizzare le donazioni e i contributi per sostenere concretamente le persone colpite dalla malattia e le loro famiglie.
In affettuoso ricordo, le esprimiamo la nostra più sincera gratitudine per tutto il suo impegno e la sua dedizione disinteressata.
Nel 1988, Mariangela Berlanda succedette alla presidente fondatrice Irma Mayr e assunse la guida dell’Associazione. In quegli anni, l’attività sociale a favore delle persone bisognose si ampliò a livello provinciale. Furono istituiti gruppi di auto-aiuto, aperti ambulatori, attivati sportelli di consulenza e organizzate iniziative per il tempo libero. Il linfodrenaggio divenne un servizio fisso per i pazienti operati.
Nel 2022, dopo oltre quarant’anni di impegno nel volontariato, Mariangela Berlanda lasciò il suo incarico per ragioni di età. È stata il motore trainante del circondario Oltradige – Bassa Atesina, che ha guidato con esemplare competenza umana e sociale, grande entusiasmo e profonda convinzione. Nella sua attività per l’Assistenza Tumori, ha sempre messo la persona al centro del suo agire: parlava con i malati, dava speranza e offriva conforto.
Ha sempre cercato di prendere sul serio i bisogni e le richieste del prossimo, di ascoltarlo e di essere un valido sostegno, nei limiti consentiti dal suo impegno di volontariato. Con altrettanta coscienziosità, si è impegnata a utilizzare le donazioni e i contributi per sostenere concretamente le persone colpite dalla malattia e le loro famiglie.
In affettuoso ricordo, le esprimiamo la nostra più sincera gratitudine per tutto il suo impegno e la sua dedizione disinteressata.